Banche dati
Banche dati di scienze giuridiche
Legislazione
DeJure
Banca dati di legislazione regionale e nazionale a partire dal 1861, di legislazione UE, dei codici e della prassi. Per la consultazione è necessario rivolgersi al personale della Biblioteca.
One Legale (ex Leggi d'Italia)
Piattaforma dell'editore Wolters Kluwer che dà accesso in modo integrato e con modalità di ricerca avanzate a contenuti in parte già presenti in bache dati sviluppate dallo stesso Gruppo, come Leggi d'Italia Legale e PA o Il Fisco.
I contenuti di One sono accessibili dai seguenti link:
L'accesso avviene via Idem Garr, sia all'interno sia all'esterno dell'Ateneo, con inserimento delle proprie credenziali istituzionali.
- selezionare "Accedi" e continuare con l'opzione "Ho già un account"
- scegliere opzione "Continuare con Idem Garr"
- selezionare "Università di Torino" dall'elenco delle istituzioni
- inserire le credenziali istituzionali
Leggi, codici e prassi delle leggi d'Italia - Fisconline - EcoDea
Contiene il testo dei provvedimenti vigente e coordinato, i sette codici d'Italia, le circolari e altri documenti interpretativi delle norme di legge a partire dal 1996. Fisconline è invece una banca dati in materia fiscale. EcoDea raccoglie in maniera coordinata i provvedimenti legislativi e interpretativi in tema di inquinamento, sulla gestione delle acque e dei rifiuti, sulla sicurezza sul lavoro.
Infoleges
Metamotore per la ricerca della normativa e giurisprudenza italiana ed europea
Normattiva
Banca dati che permette di consultare l'intera legislazione italiana.
Gazzetta Ufficiale
Sito ufficiale del Poligrafico che permette l'accesso agli ultimi 60 giorni della Gazzetta Ufficiale.
AESINET
Servizio del Comune di Jesi che fornisce accesso gratuito ai numeri della Gazzetta Ufficiale a partire dal 1998. Sito non ufficiale.
Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea
Banca dati ufficiale che permette l'accesso ai numeri della Gazzetta Ufficiale dell'UE a partire dal 1998.
Eur-Lex
Repertorio di legislazione europea.
HeinOnline
Vasta raccolta di dati e documenti di diritto statunitense e internazionale, contenente informazioni di legislazione, giurisprudenza e dottrina.
Cnel.it
Consiglio Nazionale Economia e Lavoro.
Aran.it
Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni.
Giurisprudenza
DeJure
Banca dati di legislazione regionale e nazionale a partire dal 1861, di legislazione UE, dei codici e della prassi. Per la consultazione è necessario rivolgersi al personale della Biblioteca.
Corte Costituzionale
Sito ufficiale della Corte Costituzionale. Permette la ricerca delle sentenze e delle ordinanze della Corte dal 1956 ad oggi.
Corte dei Conti
Banca dati delle sentenze della Corte dei Conti a partire dal 2001, ad eccezione dei provvedimenti adottati in camera di consiglio.
Giustizia amministrativa
Sito istituzionale che fornisce le sentenze e le ordinanze dei TAR e del Consiglio di Stato.
EcoLex
Banca dati con una sezione di giurisprudenza contenente le sentenze dei più importanti tribunali nazionali e internazionali in materia di diritto dell'ambiente.
Giurisprudenza europea
Banca dati che conserva il testo integrale di sentenze, pareri, conclusioni e ordinanze delle giurisdizioni comunitarie, pronunciati dopo il 17 giugno 1997.
EurLex
Banca dati delle sentenze della Corte di Giustizia, del Tribunale di Primo Grado e del Tribunale della Funzione Pubblica a partire dal 1954.
HeinOnline
Vasta raccolta di dati e documenti di diritto statunitense e internazionale, contenente informazioni di legislazione, giurisprudenza e dottrina.
Hudoc
Banca dati delle sentenze della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo.
Legifrance
Contiene la giurisprudenza costituzionale, amministrativa e civile francese, comprese le sentenze della Corte di Cassazione civile e penale.
Dottrina
DoGi - Dottrina Giuridica
Archivio che offre abstract di articoli (compresi note a sentenza, rassegne, commenti a legislazione, relazioni a convegni, recensioni critiche) pubblicati in oltre 250 riviste italiane.
DoGiS - Dottrina Giuridica Straniera
Indici di riviste giuridiche straniere in ambito di diritto dell’Unione Europea, diritti umani e diritto e tecnologia dell’informazione e della comunicazione.
HeinOnline
Vasta raccolta di dati e documenti di diritto statunitense e internazionale, contenente informazioni di legislazione, giurisprudenza e dottrina.
EcoLex
Banca dati contenente, tra le altre, una sezione di dottrina in materia di diritto dell'ambiente.
Legaltrac
Spogli di riviste americane.
FindLaw
Motore di ricerca giuridico statunitense.
Banche dati di scienze politiche, economiche e sociali:
E-Library:
Fornisce l'accesso all'intero catalogo IMF, comprendente oltre 15,000 pubblicazioni (periodici, libri, working papers) e un milione di dati statistici. La copertura tematica comprende macroeconomia, globalizzazione, sviluppo, commercio, demografia, mercati emergenti, ecc.
ESSPER:
spoglio dei periodici italiani di economia, diritto, scienze sociali e storia.
EconLit:
bibliografia della letteratura economica mondiale a cura dell'American Economic Association.
Periodicals Index Online - PIO:
banca dati di articoli riguardanti discipline umanistiche e scienze sociali, pubblicati in un arco di tempo superiore ai 300 anni.
Il Sole24Ore:
banca dati contenente il quotidiano "Il Sole 24 ore", compresi inserti e supplementi, i periodici "Mondo economico", "Impresa", "Impresa Ambiente", "Harvard Business Review" e altre testate.
CIAO - Columbia International Affairs Online:
banca dati per la teoria e la ricerca degli affari internazionali. Contiene un'ampia selezione di studi pubblicati dal 1991 in avanti, comprendente working papers di istituti di ricerca accademici, serie di articoli prodotti da ONG, progetti di ricerca finanziati da fondazioni, atti di conferenze, libri, riviste e atti ufficiali di fonti governative o parlamentari. Aggiornamento mensile.
The Economist Historical Archives:
archivio storico dell'Economist con copertura temporale dal 1843 al 2006.
Lista completa delle banche dati di Unito:
tramite la descrizione di ciascuna banca dati è possibile conoscere le relative norme d'uso e le modalità di accesso (se dall'intera rete Unito o solo da suoi sottoinsiemi).